La Scuola dell’Infanzia CARBONI si attiva nel settembre del 1979, per opera di Madre Margherita Maria Guaini, Fondatrice delle Suore Missionarie di Gesù Eterno Sacerdote, in seguito alla donazione da parte della Signora Iolanda Carboni, di uno stabile situato in Novara, C.so Risorgimento 30, al fine di attuare un’opera sociale a favore del Borgo di Sant’Andrea. Il riadattamento edilizio dello stabile, permette di ricavare i locali richiesti dalle esigenze didattiche, igienico-sanitarie e ricevere l’autorizzazione al funzionamento della Scuola dal Provveditorato agli Studi di Novara, con protocollo n° 1987/B 30°, come scuola materna vigilata.
La Scuola Materna denominata CARBONI dal nome della benefattrice, iniziava così il suo iter educativo a favore dei bambini, basato sugli Orientamenti Ministeriali e tessendo rapporti di collaborazione, di fiducia e stima reciproca con i genitori e le famiglie dei bambini, per una più proficua azione educativa.
La Scuola Materna, già autorizzata e vigilata è riconosciuta Paritaria nell’Anno Scolastico 2002/2003.
La scuola è situata in città, facilmente raggiungibile a piedi o in macchina e fa parte del quartiere Est di Novara, Parrocchia di Sant’Andrea.
Offre il suo servizio educativo-didattico ai bambini le cui famiglie ne facciano richiesta. La sua popolazione scolastica è espressione dei vari ceti sociali presenti sul territorio e delle realtà plurietnico-culturali del capoluogo di provincia.